
Ingredienti
500 g farina, 250 ml latte, 100 g burro, 50 g zucchero + zucchero per cospargere, 1 bustina vanillina,
25 g lievito di birra, scorza grattugiata di 1 limone, 10 g sale, olio di arachidi
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente, nel frattempo sciogliere lo zucchero nel latte tiepido e dividere in due ciotole in una mettere il lievito e sciogliere e nell’altra il sale.

In una ciotola mettere 100 g di farina aggiungere il latte con il lievito ben mescolati,

amalgamare fino ad ottenere una pastella omogenea, coprire la ciotola con la pellicola da cucina e lasciar lievitare

fino al raddoppio del suo volume (circa 1 ora),

intanto in una ciotola capiente mettere la farina, la buccia grattugiata del limone, la vanillina, la pastella lievitata e il latte con il sale,

iniziare ad impastare e aggiungere il burro ammorbidito,

quando si è tutto amalgamato passare l’impasto sulla spianatoia e impastare per 10’, l’impasto deve risultare morbido liscio ed elastico, rimettere lil panetto nella ciotola coprire con la pellicola e lasciar lievitare per almeno 2 ore in un luogo tiepido

(deve raddoppiare il suo volume).
Dopo che è lievitato stenderlo con il matterello delicatamente dello spessore di circa 1 ½ cm, con una formina tonda o un bicchiere tagliare dei dischi di circa 8 cm,

non rimpastare i ritagli ma friggerli come sono. Stendere i dischi su un canovaccio infarinato coprirli e lasciare lievitare per 30’.

Portare l’olio per friggere a circa 170° (provare con un pezzetto di ritaglio se diventa dorato lentamente l’olio è pronto), mettere le bombe nell’olio aspettare 5 secondi e girarle, voltarle
più volte, metterle ad asciugare su della carta assorbente e dopo passarle nello zucchero.
più volte, metterle ad asciugare su della carta assorbente e dopo passarle nello zucchero.
Variante
Prima di passarle nello zucchero riempirla con una siringa da pasticcere con la marmellata, nutella, crema e poi passarle nello zucchero
Prima di passarle nello zucchero riempirla con una siringa da pasticcere con la marmellata, nutella, crema e poi passarle nello zucchero
Nessun commento:
Posta un commento