
500 g salcicce, 250 g cotenne di maiale, 1 piedino il codino e se piace l’orecchio di maiale,
500 g costine, 50 g burro o olio, 1,2 kg cavolo verza, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, sale, pepe, 1 bicchiere di vino bianco.
Pulire il piedino e le cotenne, Raschiare il piedino e le cotenne, fiammeggiare con la fiamma del gas, raschiare di nuovo e lavare i pezzi sotto l’acqua corrente. Mettere il codino la zampa e le cotenne in una pentola con l’acqua fredda e sobbollire per 1 ora, per sgrassarli, scolare e lavare sotto l’acqua calda per eliminare tutto il grasso, asciugarli con la carta da cucina. In una padella mettere un filo d’olio o burro e rosolare le costine da tutti i lati, togliere dalla padella e asciugarle dal grasso, nel frattempo in un’altra padella rosolare le salcicce forate con le punte della forchetta. Togliere le foglie esterne della verza se sono vecchie, tagliare a listarelle e metterla in una pentola con un bicchiere d’acqua e cuocere coperta fino a quando appassisce, scolare e tenere da parte. In una pentola capiente versare l’olio e soffriggere il sedano la carota la cipolla, aggiungere la carne far insaporire e versare il vino, far rosolare e aggiungere la verza e cuocere a fuoco basso per 1 ora e mezzo, se necessario aggiungere un mestolo di brodo vegetale, la consistenza deve essere abbastanza asciutta, servire con la polenta
Nessun commento:
Posta un commento