
Questa è la classica ricetta “alla Gricia”, l’antenata della Amatriciana, prima dell’arrivo del pomodoro,
in questo post sono due le ricette, una è la mia versione e l’altra dovrebbe essere l’originale, (il condizionale è d’obbligo)
la mia versione
Ingredienti per 4 persone
200 g guanciale, aglio, ½ bicchiere di vino, peperoncino, 100 g pecorino Romano
Tagliare il guanciale a pezzetti, in una padella mettere olio aglio e il guanciale,

rosolare bene aggiungere il peperoncino il vino e lasciar evaporare,

lessare le penne, versare nella padella con un cucchiaio di pecorino e saltare,

servire con altro pecorino grattato.
350 g pasta, 200 g guanciale, 100 g pecorino romano grattugiato, abbondante pepe
Cuocere la pasta, nel frattempo in una padella di ferro mettere il guanciale tagliato a dadini e rosolare fino a quando diventa croccante, quando la pasta è quasi pronta scolare e mettere nel soffritto aggiungendo il pepe e una parte del pecorino, se necessario aggiungere un cucchiaio di acqua della pasta, servire calda con molto pecorino Romano e pepe grattato al momento
Nessun commento:
Posta un commento